Corso architettura emozionale

DAM propone un Corso di Architettura Emozionale come proposta innovativa nella progettazione degli spazi divitalavorativi e abitativi. L’obiettivo del corso è presentare un metodo più vicino alle persone e allineato ai continui cambiamenti sociali che diventi per i progettisti uno strumento caratterizzante e di valore aggiunto al proprio lavoro.
A chi è rivolto: Tutti i professionisti del settore
Crediti Formativi Professionali: 8 crediti
Docente: Giada Schneck
Durata: 4ore + 4ore
PRIMA GIORNATA
8:45 ACCREDITAMENTO
9:00 PRESENTAZIONE DEFINIZIONE DELL’ARCHITETTURA EMOZIONALE
PERCHÈ E COME PUÒ PORTARE VALORE AGGIUNTIVO AL LAVORO DEL PROGETTISTA
11:00 COFFEE BREAK
11:15 ESPLICAZIONE DEL METODO
ESERCITAZIONI “EMOZIONALI”
SECONDA GIORNATA
8:45 ACCREDITAMENTO
9:00 VALUTAZIONI E CONSIDERAZIONI SULLE ESERCITAZIONI “EMOZIONALI”
IL METODO IN PRATICA
11:00 COFFEE BREAK
11:15 UN ESEMPIO PRATICO: DAM E L’ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI DI LAVORO